Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
Come scegliere colori e carta per l’etichetta di un prodotto cosmetico
![](https://www.oppaca.com/hubfs/Imported_Blog_Media/copertina_cosmesi-1.jpg)
Abbiamo visto insieme tutte le informazioni necessarie per etichettare correttamente un prodotto cosmetico ... Adesso non ci resta che la parte più creativa! Scegliere i colori e la carta perfetti per la nostra etichetta, che sappiano al tempo stesso far risaltare il nostro prodotto sugli scaffali e porsi in continuità con la strategia di comunicazione scelta.
Il mercato dei cosmetici è infatti sempre più competitivo e frammentato: negli ultimi anni sono nati molti brand di make-up piccoli e medi che si fanno portavoce di importanti rivoluzioni in questo settore. Da un lato sono sempre più i brand che si ispirano ai concetti di sostenibilità, con prodotti naturali, eco-friendly e cruelty-free, dall’altro ci sono invece aziende che inseguono le ultimissime tendenze con prodotti ricercati e ultra-performanti.
![Sostenibilità](https://www.oppaca.com/hs-fs/hubfs/Imported_Blog_Media/eco-1.jpg?width=750&height=750&name=eco-1.jpg)
Come scegliere la carta per etichette adesive più adatta
Come anticipato, l’ etichetta di un prodotto cosmetico deve essere in linea con la strategia del brand e rispecchiarne le caratteristiche principali che si desidera comunicare al cliente. Per un prodotto caratterizzato da ecosostenibilità ed ingredienti naturali si potrà dunque scegliere tra un’ampia gamma di carte naturali antispappolo: dalla carta marcata a quella vergata o in cotone che restituiscono anche tattilmente l’idea di semplicità e rispetto per l’ambiente.
Al contrario, se si è alla ricerca della carta per etichette adesive di un prodotto che si inserisce in un frammento di mercato caratterizzato da ricerca e avanguardia si potranno scegliere carte insolite e che evochino premiumness e modernità. La scelta più semplice in questo caso potrebbe essere una carta patinata antispappolo, lucida o opaca, ma si può spaziare alla ricerca di effetti insoliti tra le carte speciali, come una carta metallizzata argento o il polipropilene trasparente che conferirà al vostro prodotto un aspetto “no label”.
![No label look](https://www.oppaca.com/hs-fs/hubfs/Imported_Blog_Media/cosmetic_2-1.jpg?width=750&height=750&name=cosmetic_2-1.jpg)
Etichette adesive colorate o black and white?
Nella scelta del colore per le etichette di un prodotto cosmetico è necessario porre attenzione a tre fattori principali:
• Scegliere una palette di colori che sia in linea con la personalità del brand
• Il colore deve riuscire ad attirare l’attenzione del potenziale consumatore
• È necessario distinguersi dalla concorrenza
In un mercato altamente competitivo come quello dei cosmetici bisogna prestare particolare attenzione a quest’ultimo punto, talvolta sottovalutato.
• Il colore deve riuscire ad attirare l’attenzione del potenziale consumatore
• È necessario distinguersi dalla concorrenza
In un mercato altamente competitivo come quello dei cosmetici bisogna prestare particolare attenzione a quest’ultimo punto, talvolta sottovalutato.
Se i cardini del vostro brand sono l’ecosostenibilità e il rispetto per le materie prime, il verde è un colore che richiama immediatamente salute e natura e potrebbe quindi essere preso in considerazione anche se, appunto, molto inflazionato. La scelta potrebbe quindi ricadere su colori tenui e pastello che evochino delicatezza e al tempo stesso siano originali rispetto alla concorrenza.
Per un prodotto giovane e moderno si potranno invece scegliere etichette adesive colorate con toni bold e vivaci: fucsia, giallo, turchese… Se invece volete optare per un’ etichetta di prodotto cosmetico all’insegna di semplicità ed eleganza con il black and white a cui eventualmente aggiungere tocchi glamour con una nobilitazione argento o copper.
Volete valutare la resa cromatica e la qualità della carta scelta? Richiedi ora la prova di stampa!
Alcune informazioni aggiuntive in una riga